INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN AGRICOLTURA - AI4AGRIHUB
DESCRIZIONE
Il progetto "Studio di fattibilità e strategie per l'intelligenza artificiale in agricoltura - AI4AgriHub" ha l'obiettivo di attivare un percorso strutturato di ascolto, confronto e co-progettazione all'interno dell'Hub di innovazione proposto, con l'obiettivo generale di ideare soluzioni innovative condivise e rafforzare la cooperazione tra imprese agricole, enti di ricerca, consulenti e altri attori dell'AKIS, in merito all'adozione dell'Intelligenza Artificiale nel settore agricolo e agroalimentare.
Foto: immagine generata con AI
Partner e responsabili
Responsabile organizzativo: Filippo Graziosi - Ri.Nova
Presentato dall'Hub di Innovazione AI4AgriHub
Capofila:
• Ri.Nova
Partner effettivi:
• Università di Bologna (Distal - Disi)
• Università Cattolica del Sacro Cuore (CRAST)
• Astra Innovazione e Sviluppo
• Aop Gruppo Vi.Va
• Coop. Sapore di Romagna
• Aop Romandiola
• Op Consorzio Agribologna
• Dott. Agronomo Claudio Selmi
• Dott. Stefano Vergnani
Dati amministrativi
Durata: 10/09/2025 - 10/03/2027
Stato: In Corso
Finanziamento: AI4AgriHub è un Progetto di Supporto all’innovazione realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG09 “Cooperazione per azioni di supporto all’innovazione e servizi rivolti ai settori agricolo, forestale, e agroalimentare” – SETTORE VEGETALE . Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32021R2115
Costo totale: 99.992,50 €
Argomenti
AGRICOLTURA 4.0 SOSTENIBILITÀ QUALITÀ FILIERA
Colture
Frutticolo Vitivinicolo e olivo-oleicolo Orto e sementiero Grandi Colture